FORMAZIONE


ASA – Ausiliario Socio Assistenziale

Competenze settoriali

Durata corso

800 ore

Livello

base

Quota iscrizione

1.600 €

Via Dante, 121 26100 CREMONA

L’Ausiliario Socio-Assistenziale è un operatore dell’area sociale che, in forza di una specifica formazione istituita con Delibera del Consiglio Regionale n° IV/1267 del 28/02/1989 e regolamentata con Delibera di Giunta n. 7693 del 24/07/2008, basandosi su capacità di relazionarsi correttamente, attua un intervento diretto con l’utente al fine di recuperarne le risorse in una prospettiva di autonomia in supporto alla vita quotidiana; collabora, con un intervento indiretto, attraverso la lettura dei bisogni, alla mobilitazione delle risorse della comunità in cui l’utente vive. E’ previsto l’impiego dell’ASA in: strutture protette per handicappati o anziani (RSA, CDI, CDD); servizi di assistenza domiciliare diretta ad anziani, diversamente abili o nuclei familiari in difficoltà (SAD, ADI); servizi per handicappati; centri di pronto intervento; comunità alloggio per minori con handicap e per tossicodipendenti.

Il corso si articola nei seguenti moduli formativi: 1.Accoglienza/Orientamento 2.Elementi di Psicologia 3.Elementi di Legislazione e Dimensione di Genere 4.Metodologia del Servizio Sociale 5.Elementi di Medicina e Geriatria 6.Elementi di Scienza dell’Alimentazione 7.Tecniche di Assistenza di Base 8.Elementi di Rieducazione al Movimento 9.Tecniche di Animazione 10.Sicurezza e tutela della salute sui luoghi di lavoro 11.Esercitazioni 12. Attività di Tirocinio.

TUTTI/E
Essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado e aver compiuto il 18° anno d’età. – Per i cittadini stranieri aver acquisito una capacità di espressione orale e scritta e grado di conoscenza e comprensione della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo e capirne i contenuti (tale conoscenza sarà valutata attraverso uno specifico TEST D’INGRESSO). Qualora il candidato risultasse ammesso al corso dovrà produrre la certificazione di idoneità alla mansione ASA rilasciata dal medico competente ai sensi dell’Art. 41 del Testo Unico sulla sicurezza D.lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 (con dichiarazione degli esami effettuati).

INFORMAZIONI UTILI

Certificazione Certificazione competenze
Informazioni Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria di IAL Lombardia sede di Cremona situata in via Dante, 121 Tel. 037236450 – Fax 037233834 – mail: sede.cremona@ialombardia.it
Data inizio 07/10/2019
Data termine 12/06/2020
Frequenza
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
Dalle: 14.00 Alle: 18.00
Metodologia Mista
FAD 55 %
Gruppo Classe Min 15
Gruppo Classe Max 25
Iscritti 16
Posti disponibili 9
Agevolazioni: SI
Referente LUCIANO GAZZETTO
luciano.gazzetto@ialombardia.it

contattaci