FORMAZIONE


CORSO PER BIBLIOTECARIO/CATALOGATORE

Competenze tecniche

Durata corso

800 ore

Livello

base

Quota iscrizione

1.200 €

Possibilità di pagamento in 2 rata

Iscritti CISL e componenti nucleo familiare 10% di sconto

Via Nicostrato Castellini, 7 25123 BRESCIA

Il corso si prefigge l’obiettivo di formare operatori che sappiano coniugare i Saperi di una professione tra le più antiche con i mutati scenari sociali e tecnologici che pongono la biblioteca al centro della diffusione e valorizzazione dell’informazione e della conoscenza.

Il corso si articola in lezioni teoriche, tirocinio/stage e visite guidate con una durata di 800 ore (di cui 200 di tirocinio) da Ottobre 2022 a Giugno 2023. Prevede la frequenza obbligatoria dal Lunedì al Venerdì dalle 8,00 alle 13,00 per le ore di teoria e secondo quanto previsto dalla sede di tirocinio orari da concordare.

L’iter formativo si struttura sulla base dei documenti ufficiali della Regione Lombardia e al termine verrà rilasciato un attestato certificante le competenze professionali acquisite.

Il percorso formativo è stato delineato per sostenere, attraverso specifici contributi teorico-pratici le competenze biblioteconomiche di base e quelle catalografiche alle quali si affiancheranno approfondimenti sul Mercato Editoriale.

Tutti e tutte coloro che amano immergersi nel grande mondo dei libri e non solo.
Possesso del Diploma di scuola secondaria di II grado.

INFORMAZIONI UTILI

Certificazione Certificazione competenze
Informazioni Per INFO e Iscrizioni rivolgersi alla segreteria di IAL Lombardia sede di Brescia situata in via Castellini, 7
Tel.0302893811 – Fax 0302893850 – mail : sede.brescia@ialombardia.it
Orario di segreteria 09,00-13,00 / 14,00-17,00 periodo estivo fino al 2 settembre 09,00-13,00
Data inizio 17/10/2022
Data termine 16/06/2023
Frequenza
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
Dalle: 8,00 Alle: 13,00
Metodologia Mista
Gruppo Classe Min 20
Gruppo Classe Max 25
Posti disponibili 25
Agevolazioni: SI
Referente Giuseppe Comini
sede.brescia@ialombardia.it

contattaci