16 ore
Base
160.00€
Il corso intende incrementare la consapevolezza dei partecipanti rispetto al proprio progetto dal punto di vista della fattibilità e sostenibilità partendo dall’ ”idea imprenditoriale”. L’obiettivo è quindi accompagnare i partecipanti lungo un percorso formativo orientato a progettare un’idea imprenditoriale, fornendo conoscenze, metodologie e strumenti per avviare e promuovere la propria attività.
I docenti/formatori sono esperti in organizzazione aziendale, marketing e fiscalità.
Dall’idea al progetto, come trasformare un’idea in un progetto concreto, definizione della mission.
Servizi a sostegno della costituzione dell’impresa/libera professione, guida alla ricerca dei canali di finanziamento.
Analisi del mercato con l’obiettivo di identificare il potenziale target (segmentazione).
Individuazione e gestione della relazione con gli stakeolder.
Il piano di comunicazione: obiettivi, messaggio, destinatari, scelta dei canali di marketing (video, social media).
Elementi di fiscalità e contrattualistica.
La stesura di un business plan.
Aspiranti imprenditori
Maggiore Età. E' necessario possedere un device (PC, tablet o smartphone) con connessione Internet.
Certificazione | Attestato di frequenza |
Informazioni | Il corso verrà erogato in modalità FAD sincrona con 7 lezioni (per il calendario vedi volantino allegato). |
Data inizio | 23/06/2020 |
Data termine | 14/07/2020 |
Frequenza | Mercoledì, Sabato Dalle: Alle: Vedi calendario allegato |
Metodologia | Formazione a distanza |
FAD | 100 % |
Gruppo Classe Min | 10 |
Gruppo Classe Max | 15 |
Iscritti | - |
Posti disponibili | 15 |
Agevolazioni: | NO |
Finanziato | NO |
Referente | MARGHERITA CALDERONE margherita.calderone@ialombardia.it |
Docente | - - |