FORMAZIONE


La Conduzione di Carrelli Elevatori (Mod. teorico)

Competenze settoriali

Durata corso

8 ore

Livello

base

Quota iscrizione

90 €

Via Carnovali, 88/a 24126 BERGAMO

L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per poter condurre il carrello elevatore in sicurezza. In particolare, verranno trasferiti ai partecipanti i concetti chiave relativi alle normative, alla manutenzione del carrello elevatore e ai rischi associati al loro utilizzo. Il modulo fa riferimento alle disposizioni fornite dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio del 2012.

Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. 81/2008)

– Le responsabilità dell’operatore

– I rischi

– Il carrello elevatore – Componenti del carrello elevatore

– La segnaletica

– Sistemi di protezione

– Componenti principali dei carrelli elevatori

– Il corretto uso dei carrelli elevator

– La manutenzione

– La carica delle batterie

– Tipologie e caratteristiche di vari modelli di carrelli elevatori

– La movimentazione manuale dei carichi

– La gestione delle emergenze

– Approfondimento: Primo Soccorso

– Approfondimento: la movimentazione manuale dei carichi.

Chiunque abbia la necessità di imparare ad utilizzare il carrello elevatore semovente con conducente a bordo
Maggiore età, buona conoscenza della lingua italiana. E' necessario possedere un device (PC, tablet o smartphone) con connessione Internet

INFORMAZIONI UTILI

Certificazione Attestato di frequenza
Informazioni Il corso verrà erogato in modalità FAD sincrona con 4 lezioni da 2 ore ciascuna.
Data inizio 24/06/2020
Data termine 10/07/2020
Frequenza
Martedì, Giovedì
Dalle: 10.30 Alle: 12.30
Metodologia Formazione a distanza
FAD 100 %
Gruppo Classe Min 8
Gruppo Classe Max 15
Agevolazioni: SI
Referente Margherita Calderone
margherita.calderone@ialombardia.it

contattaci