2970 ore
Base
Gratuito
Ad indirizzo : STRUTTURE RICETTIVE. Il percorso è finalizzato a sviluppare le competenze necessarie per intervenire a livello esecutivo nel processo di erogazione dei servizi di promozione e di accoglienza interne alle strutture ricettive, con responsabilità di tipo esecutivo.
SBOCCHI PROFESSIONALI : un Operatore ai servizi di promozione e accoglienza - Strutture ricettive può trovare occupazione in qualsiasi tipo di struttura ricettiva (hotel, residence, villaggi turistici, ostelli, etc.)
Si compone di una parte dedicata alle materie per l’acquisizione delle competenze di base, quali italiano, matematica, inglese, storia, diritto, informatica, e di una parte dedicata ai contenuti professionalizzanti riferiti alle attività che caratterizzano la figura professionale: servizi di accoglienza, informazione e assistenza al cliente, servizi di prenotazione e check-in/check-out, attività promozionali, pratiche amministrative di settore.
Adolescenti tra i 14 e i 18 anni in possesso della licenza di Scuola Secondaria di I° Grado (licenza media inferiore), che desiderano acquisire le competenze relative alla figura professionale dell’Operatore in ambito turistico. Dopo il raggiungimento della Qualifica, gli allievi hanno la possibilità di frequentare il quarto anno (Diploma tecnico professionale).
Requisito minimo : licenza di Scuola Secondaria di I° Grado (licenza media inferiore)
Certificazione | Certificazione competenze |
Informazioni | L’iter formativo si struttura sulla base dei documenti ufficiali della Regione Lombardia e al termine verrà rilasciato un attestato certificante le competenze professionali acquisite. Il corso è gratuito perché finanziato da Regione Lombardia. |
Data inizio | 12/09/2021 |
Data termine | 30/05/2022 |
Frequenza | Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì Dalle: 8,00 Alle: 13,00 |
Metodologia | Mista |
FAD | 30 % |
Gruppo Classe Min | 10 |
Gruppo Classe Max | 15 |
Iscritti | - |
Posti disponibili | 15 |
Agevolazioni: | NO |
Finanziato | NO |
Referente | LINDA TURRI ZANONI linda.turrizanoni@ialombardia.it |
Docente | - - |