FORMAZIONE


RIQUALIFICA ASA IN OSS

Competenze settoriali

Durata corso

400 ore

Livello

high

Quota iscrizione

900 €

Via Dante, 121 26100 CREMONA

Formazione che completa in chi ha già conseguito la qualifica ASA le competenze per diventare Operatore Socio-Sanitario che, a seguito dell’attestato di qualifica conseguito ai termine di specifica formazione professionale, normata con DGR n° VII/5428 del 6 Luglio 2001 e regolamentata successivamente con DGR n°VIII/005101 del 18 Luglio 2007, svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire il benessere e l’autonomia della persona. Tale attività è svolta sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare in collaborazione con gli altri operatori preposti alla assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi-professionale.

Il percorso formativo viene articolato sulla base degli ordinamenti didattici che la Regione Lombardia ha previsto nel profilo di riferimento partendo dal prerequisito essenziale di essere in possesso della qualifica ASA rilasciata dalla Regione. Le principali materie d’insegnamento sono riconducibili a quattro macro aree: Il corso prevede 220 ore di teoria, 40 di esercitazione e 180 ore di tirocinio

AREA PSICO-SOCIALE, AREA IGIENICO-SANITARIA, AREA TECNICO-OPERATIVA, AREA ESERCITAZIONI E TIROCINIO.

TUTTI/E
Qualifica ASA rilasciata dalla Regione Lombardia, Qualifica OTA

INFORMAZIONI UTILI

Certificazione Certificazione competenze
Informazioni Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria di IAL Lombardia sede di Cremona situata in via Dante, 121 Tel. 037236450 – Fax 037233834 – mail: sede.cremona@ialombardia.it
Data inizio 14/02/2022
Data termine
Frequenza
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
Dalle: 14.00 Alle: 18.00
Metodologia Mista
Gruppo Classe Min 10
Gruppo Classe Max 25
Iscritti 11
Posti disponibili 14
Referente LUCIANO GAZZETTO
luciano.gazzetto@ialombardia.it

contattaci