SCUOLA

LEGNANO

IAL Legnano festeggia il terzo posto al Sigep Giovani 2025

Un pomeriggio di festa per celebrare talento, impegno e passione

Un meritato momento di festa ha animato ieri la nostra scuola: Giulia Caselli, Fatima Chiboub, Tetiana Pleshko, Teresa Verde, con la docente Prof.ssa Roberta Biasolo e la nostra collaboratrice Sofia Bandera – (in foto da dx) sono state celebrate per il brillante terzo posto conquistato alla 25ª edizione del Sigep Giovani, competizione nazionale che da 34 anni premia le eccellenze emergenti del settore dolciario.

Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole professionali italiane, ha richiesto la realizzazione di una vetrina a tema pasquale, con l’obiettivo di coniugare competenze tecniche, creatività e attenzione alle nuove tendenze del mercato della pasticceria.
Tra i prodotti presentati dal nostro team: un uovo di Pasqua decorato, un soggetto artistico in cioccolato realizzato interamente in loco, una selezione di mignon e una pralina. Tutti ispirati al tema comune “Benvenuta Pasqua!”, con un focus sulla componente estetica e comunicativa del dolce, in linea con le esigenze del mercato e della promozione social.

Nel corso del pomeriggio, alla presenza delle famiglie, del corpo docente e della presidenza, è stato possibile ammirare e assaporare le creazioni che hanno portato lo IAL Legnano sul podio, in un clima di grande orgoglio e soddisfazione condivisa.

Un ringraziamento speciale va anche al Collegio dei Capitani e delle Contrade di Legnano, che ha dato spazio a questa importante vittoria all’interno della Rivista ufficiale Il Carroccio.
Essere presenti tra le pagine di una pubblicazione così radicata nella storia e nei valori della nostra città rappresenta per noi un motivo di grande emozione e uno stimolo ulteriore a proseguire con entusiasmo il nostro impegno formativo. Grazie al Collegio e al sig. Doriano Sciocco per questa preziosa opportunità.

Alle nostre allieve vanno i complimenti più sinceri per il talento, la determinazione e la professionalità dimostrata.
Un sentito grazie alla docente Roberta Biasolo, al team di supporto e alla direzione per aver creduto, ancora una volta, in un progetto innovativo e di prestigio, capace di offrire ai giovani un’esperienza formativa concreta e di altissimo livello.

Mag 2025

22