Corso per Operatore al trattamento igienico del latte

Turismo, Ristorazione e Produzione alimentare

Durata corso

50 ore

Quota iscrizione

Gratuito

Gratuito Corso GOL: per disoccupati e residenti in Lombardia

Via Torelli, 10, 46100 MANTOVA (MN)

L’Operatore al trattamento igienico del latte garantisce la lavorazione del latte nelle diverse tipologie di prodotto (fresco intero, parzialmente scremato e scremato, latte a lunga conservazione, panna, ecc.) a partire dal latte conferito dalle aziende agricole nel rispetto delle norme alimentari e di igiene. Opera presso centrali del latte o aziende alimentari di lavorazione del latte, rispondendo al responsabile di reparto e si relaziona con l’operatore addetto al trasporto del latte fresco e quello della manutenzione.

  1. Effettuare il ricevimento del latte fresco. Ovvero essere in grado di applicare metodiche di analisi microbiologica, applicare procedure di analisi dei rischi e controllo dei punti critici (HACCP), Applicare tecniche di campionamento per analisi alimenti, applicare tecniche di pesatura latte, utilizzare impianti trasporto conservazione latte, utilizzare strumenti di dosaggio materie prime alimentari
  2. Effettuare la lavorazione del latte. Ovvero essere in grado di applicare procedure per la pastorizzazione del latte, applicare procedure per la sterilizzazione del latte, utilizzare impianti di pastorizzazione del latte utilizzare strumenti per la scrematura del latte, utilizzare strumenti per microfiltrazione del latte
  3. Effettuare la manutenzione ordinaria macchinari per lavorazione del latte. Ovvero essere in grado di: applicare procedure di controllo impianti e macchinari, applicare procedure di richiesta intervento manutenzione specialistica, applicare procedure di ripristino funzionamento macchinari per la lavorazione del latte, applicare procedure di sanificazione macchinari e attrezzi per lavorazioni alimentari, applicare procedure di sicurezza in produzione, applicare tecniche di individuazione anomalie funzionamento macchinari
Disoccupati , Residenti in Lombardia , iscritti al centro per l'impiego.
Possono aderire al programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) e dunque al corso, coloro che al momento della presentazione della domanda sono Residenti o domiciliate in Lombardia, con un'età compresa tra i 16 e i 65 anni di età e con almeno uno dei seguenti requisiti:
- Disoccupat* non percettori di nessun ammortizzatore sociale
- Disoccupat* beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro;
- Percettori o richiedenti dell'assegno SFL ( Supporto per la Formazione e il Lavoro);
- "Working Poor", quindi lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15quater, del DL n. 4/2019 (cioè hanno un reddito annuo da lavoro dipendente inferiore a 8145€ o autonomo inferiore a 4800€);
- Studenti universitari in possesso di uno dei requisiti citati in precedenza.

Sono ESCLUSI i seguenti soggetti, in quanto temporaneamente beneficiari di altre politiche attive:
- Beneficiari di ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro, che possono avere accesso a Dote Unica Lavoro o ad Azioni di Rete per il Lavoro.

I partecipanti dovranno essere in possesso dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale ( sono esclusi dall'obbligo i minorenni e alcune persone con determinate fragilità).

INFORMAZIONI UTILI

Certificazione Certificazione competenze
Data inizio 16/06/2025
Data termine
Frequenza
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
Metodologia Laboratorio
Gruppo Classe Min 4
Gruppo Classe Max 10
Agevolazioni: SI
Finanziato SI
Referente Elisabetta Larini
sede.mantova@ialombardia.it

Vuoi Partecipare? Desideri più informazioni?

Ti ricontatteremo presto per fornirti maggiori informazioni.






    Hanno avuto fiducia in noi

    LA NOSTRA RETE DI PARTNER