FORMAZIONE


Corso Assistente familiare

Servizi Socio Sanitari · Servizi alla persona e benessere

Durata corso

160 ore

Quota iscrizione

Gratuito

Gratuito Corso GOL: per disoccupati e residenti in Lombardia

P.le G. Forni, 1 26900 LODI

Il corso ha l’obiettivo di trasmettere conoscenze ed abilità relative alla figura dell’Assistente Familiare:

– Accudire persone a diversi livelli di non autosufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili)

– Mantenere le condizioni di igiene e sicurezza degli ambienti domestici

– Svolgere prestazioni di aiuto alla persona, di carattere domestico e igienico sanitario

– Sostenere il benessere psico-fisico della persona assistita

 

 

L’Assistente familiare svolge attività di cura e accudimento di persone con diversi livelli di auto-sufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili) anche a sostegno dei familiari, contribuendo al mantenimento dell’autonomia e del benessere della persona assistita.

In particolare:

– svolge prestazioni di aiuto alla persona, di carattere domestico e igienico sanitario
– sostiene il benessere psico-fisico della persona assistita
– effettua interventi a supporto del mantenimento e del recupero dell’autonomia fisica e psichica della persona assistita riducendo i rischi di isolamento.

Il Modulo Introduttivo (40 ore) è finalizzato a fornire le competenze essenziali riferite alla cura e all’igiene della persona con un basso bisogno assistenziale, alla preparazione dei pasti, alla comunicazione e alla relazione con la persona assistita e alla sua famiglia, alla cura della casa e all’igiene domestica; ai diritti/doveri nel rapporto di lavoro.

Il Modulo di Base (120 ore) è finalizzato a fornire le competenze che caratterizzano l’esercizio dell’attività lavorativa dell’assistente familiare nell’assistenza alla persona non autosufficiente.

Il corso è aperto a tutti coloro i quali vogliano occuparsi della cura e dell'assistenza delle persone e sarà oggetto del colloquio di orientamento.
Possono aderire al programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) e dunque al corso, coloro che al momento della presentazione della domanda sono Residenti o domiciliate in Lombardia, con un'età compresa tra i 16 e i 65 anni di età e con almeno uno dei seguenti requisiti:
- Disoccupat* non percettori di nessun ammortizzatore sociale
- Disoccupat* beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro;
- Percettori o richiedenti dell'assegno SFL ( Supporto per la Formazione e il Lavoro);
- "Working Poor", quindi lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15quater, del DL n. 4/2019 (cioè hanno un reddito annuo da lavoro dipendente inferiore a 8145€ o autonomo inferiore a 4800€);
- Studenti universitari in possesso di uno dei requisiti citati in precedenza.

Sono ESCLUSI i seguenti soggetti, in quanto temporaneamente beneficiari di altre politiche attive:
- Beneficiari di ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro, che possono avere accesso a Dote Unica Lavoro o ad Azioni di Rete per il Lavoro.

I partecipanti dovranno essere in possesso dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale ( sono esclusi dall'obbligo i minorenni e alcune persone con determinate fragilità).

INFORMAZIONI UTILI

Certificazione Certificazione competenze
Informazioni ATTESTATO di COMPETENZA (Legge Regionale 18/2007) che costituisce anche CREDITO FORMATIVO spendibile in percorsi ASA e OSS
Data inizio 16/06/2025
Data termine
Frequenza
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
Metodologia Mista
Gruppo Classe Min 8
Gruppo Classe Max 30
Agevolazioni: SI
Finanziato SI
Referente Gino Polenghi
gino.polenghi@ialombardia.it

Vuoi Partecipare? Desideri più informazioni?

Ti ricontatteremo presto per fornirti maggiori informazioni.






    Hanno avuto fiducia in noi

    LA NOSTRA RETE DI PARTNER