Proroga delle iscrizioni scolastiche 2025/2026

Il Ministero dell’istruzione ha deciso di posticipare la scadenza per le iscrizioni scolastiche per l’anno scolastico 2025/2026. Questa decisione, comunicata con nota del 3 gennaio 2025, mira a garantire a scuole e famiglie un periodo più ampio per l’orientamento e la scelta della scuola più adatta. Cosa cambia? Inizialmente prevista dall’8 al 31 gennaio, la

Costruire senso nel cambiamento

Il 20 dicembre, presso lo Spazio Caroli di Milano, si è svolta la convention annuale di IAL Lombardia, un evento di grande importanza che ha riunito dipendenti, collaboratori e ospiti speciali. Un momento per confrontarsi sui cambiamenti che attraversano la nostra società e per ribadire l’impegno di un’impresa sociale sempre più protagonista.

Sogni, idee e futuro: auguri da IAL Lombardia

“C’è un luogo comune secondo cui solo chi ottiene voti altissimi può essere un innovatore. Ma la realtà è che chiunque, con dedizione e passione, può cambiare il mondo. Tutti possiamo sognare in grande: nessuno può fermarci, se non noi stessi.” (G.R.) Quest’anno, i nostri auguri di Natale nascono dall’ispirazione che ci regala Gitanjali Rao,

Il nostro ricordo per Giulia Noris

Il 31 ottobre scorso è venuta a mancare la nostra preziosa consulente, Giulia Noris. La perdita è davvero grande, perché Giulia, oltre a uno spessore personale e umano fuori dal comune, è stata una preziosa alleata per il successo di numerosi progetti. Di seguito, le autentiche parole delle nostre colleghe, a memoria del percorso fatto

ExpoTraining 2024: un’opportunità unica per la formazione professionale

Il 28 e 29 ottobre 2024, la Fiera Milano-Rho ospiterà ExpoTraining, l’evento italiano di riferimento per la formazione professionale, aperto a imprese, giovani e pubblico. Organizzata per mettere in contatto istituzioni, aziende e professionisti, ExpoTraining mira a favorire lo sviluppo delle competenze e a creare sinergie tra domanda e offerta nel mercato del lavoro.  

Corso Gratuito per Ausiliario Socio-Assistenziale (ASA) a Varese e Milano

In un contesto sociale in continua evoluzione, cresce la domanda di figura qualificata nell’ambito assistenziale. La cura delle persone fragili, anziane o con disabilità richiede personale preparato e in possesso di competenze specifiche per garantire un supporto professionale e umano. È qui che entrano in gioco percorsi formativi certificati e strutturati come il Corso per

Dopo la terza media: Open Day e Open Lab per scoprire i corsi per l’anno formativo 2025/2026

IAL Lombardia invita famiglie, studenti a scoprire l’ampia offerta formativa attraverso una serie di Open Lab e Open Day. Le giornate di porte aperte rappresentano un’occasione unica per conoscere da vicino le scuole, incontrare i docenti, visitare i laboratori e ricevere informazioni sui corsi. Un’opportunità per orientarsi In un momento così delicato per le scelte