Corso per addetto vendita nella GDO
Sicurezza nei luoghi di lavoro · Trasporti, logistica e servizi commerciale · Turismo, Ristorazione e Produzione alimentare
Durata corso
60 ore
Quota iscrizione
Gratuito
Gratuito Corso GOL: per disoccupati e residenti in Lombardia
Obiettivi
- Effettuare il rifornimento del banco alimentare
- Effettuare il ricevimento merci in esercizio commerciale
- Effettuare la vendita al cliente in esercizi commerciali
- Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l’ambiente
Livello EQF: 3
Contenuti
- Categorie merceologiche
- Procedura di gestione delle merci
- Sistemi di prezzatura dei prodotti
- Tecniche di approvvigionamento prodotti
- Applicare modalità di controllo conformità della merce in arrivo
- Applicare modalità di registrazione entrata/uscita merci
- Applicare tecniche di movimentazione merci
- Applicare tecniche di stoccaggio merci
- Utilizzare dispositivi di sicurezza nei luoghi di lavoro
- Utilizzare macchinari per carico/scarico merci
- Utilizzare software gestione magazzino
- Utilizzare strumenti di codificazione merci
- Categorie merceologiche
- Elementi di igiene del lavoro
- Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
- Sistemi di prezzatura dei prodotti
- Tecniche di scaffaling
- Applicare modalità di disposizione delle merci
- Applicare procedure di segnalazione di non conformità merci
- Applicare tecniche di movimentazione merci
- Utilizzare dispositivi di sicurezza nei luoghi di lavoro
- Utilizzare prodotti per la pulizia dei locali
- Utilizzare strumenti per etichettare prezzi
- D.Lgs. 81/2008
- Dispositivi di protezione individuale e collettiva
- Metodi per l’individuazione e il riconoscimento delle situazioni di rischio
- Normativa ambientale e fattori di inquinamento
- Nozioni di primo soccorso
- Segnali di divieto e prescrizioni correlate
- Identificare figure e norme di riferimento al sistema di prevenzione/protezione
- Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone
- Individuare i principali segnali di divieto, pericolo e prescrizione tipici delle lavorazioni del settore
- Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia/sostenibilità ambientale
- Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza
- Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva
- Attuare i principali interventi di primo soccorso nelle situazioni di emergenza
- Elementi di igiene del lavoro
- Normativa su analisi dei rischi e controllo dei punti critici (HACCP)
- Normativa sulla disciplina igienica prodotti alimentari
- Tecniche di approvvigionamento prodotti
- Applicare criteri di valutazione della freschezza dei prodotti alimentari
- Applicare normativa sull'igiene dei prodotti alimentari
- Applicare procedure di analisi dei rischi e controllo dei punti critici (HACCP)
- Applicare tecniche di conservazione degli alimenti
- Applicare tecniche di esposizione merce alimentare
- Applicare tecniche di igienizzazione degli ambienti
- Utilizzare attrezzature la conservazione degli alimenti
Destinatari
Disoccupati residente in regione Lombardia
Requisiti
Possono aderire al programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) e dunque al corso, coloro che al momento della presentazione della domanda sono Residenti o domiciliate in Lombardia, con un'età compresa tra i 16 e i 65 anni di età e con almeno uno dei seguenti requisiti:
- Disoccupat* non percettori di nessun ammortizzatore sociale
- Disoccupat* beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro;
- Percettori o richiedenti dell'assegno SFL ( Supporto per la Formazione e il Lavoro);
- "Working Poor", quindi lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15quater, del DL n. 4/2019 (cioè hanno un reddito annuo da lavoro dipendente inferiore a 8145€ o autonomo inferiore a 4800€);
- Studenti universitari in possesso di uno dei requisiti citati in precedenza.
Sono ESCLUSI i seguenti soggetti, in quanto temporaneamente beneficiari di altre politiche attive:
- Beneficiari di ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro, che possono avere accesso a Dote Unica Lavoro o ad Azioni di Rete per il Lavoro.
I partecipanti dovranno essere in possesso dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale ( sono esclusi dall'obbligo i minorenni e alcune persone con determinate fragilità).
- Disoccupat* non percettori di nessun ammortizzatore sociale
- Disoccupat* beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro;
- Percettori o richiedenti dell'assegno SFL ( Supporto per la Formazione e il Lavoro);
- "Working Poor", quindi lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15quater, del DL n. 4/2019 (cioè hanno un reddito annuo da lavoro dipendente inferiore a 8145€ o autonomo inferiore a 4800€);
- Studenti universitari in possesso di uno dei requisiti citati in precedenza.
Sono ESCLUSI i seguenti soggetti, in quanto temporaneamente beneficiari di altre politiche attive:
- Beneficiari di ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro, che possono avere accesso a Dote Unica Lavoro o ad Azioni di Rete per il Lavoro.
I partecipanti dovranno essere in possesso dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale ( sono esclusi dall'obbligo i minorenni e alcune persone con determinate fragilità).
INFORMAZIONI UTILI
Certificazione | Certificazione competenze |
Data inizio | 04/07/2025 |
Data termine | 16/07/2025 |
Frequenza |
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
Dalle: 09:00 Alle: 18:00 |
Metodologia | Aula |
Gruppo Classe Min | 6 |
Gruppo Classe Max | 12 |
Agevolazioni: | SI |
Finanziato | SI |
Referente | Elena Cervellera elena.cervellera@ialombardia.it |
Vuoi Partecipare? Desideri più informazioni?
Ti ricontatteremo presto per fornirti maggiori informazioni.
Hanno avuto fiducia in noi
LA NOSTRA RETE DI PARTNER