FORMAZIONE
Gravedona – Corso SALA BAR
Turismo, Ristorazione e Produzione alimentare
Durata corso
90 ore
Quota iscrizione
Gratuito
Gratuito Corso GOL: per disoccupati e residenti in Lombardia
Obiettivi
Effettuare il servizio ai tavoli
Contenuti
Normativa su analisi dei rischi e controllo dei punti critici e sulla disciplina igienica dei prodotti alimentari / salute sicurezza nei luoghi di lavoro
Organizzazione del ristorante e del bar: gerarchie e ruoli
Attrezzature e utensili di sala e bar: utilizzo e manutenzione
Le fasi di lavoro in sala ed al bar
- Pulizia e riordino della sala e del bar
- Mise en place: preparazione della sala per il servizio (tavoli, posateria, bicchieri)
- Preparazione di caffè e bevande a base di caffè (espresso, cappuccino, macchiato)
Le basi delle tecniche di miscelazione e la preparazione delle bevande
Gestione delle ordinazioni e della relazione con il cliente
Conservazione degli alimenti: tecniche di stoccaggio e gestione degli sprechi
La produzione, il menu ed il servizio in sala
Elementi di scienze della nutrizione e la proprietà degli alimenti
Organizzazione e pulizia delle aree di lavoro
Tecniche di base del taglio di verdure
Elementi di gastronomia
Ricette per preparazione spuntino e menù rapidi
Lingua straniera – Inglese
Interagire con il cliente in lingua inglese (accoglienza e servizio)
Conoscenza dei termini più utilizzati nella ristorazione e nel turismo
Destinatari
Requisiti
- Disoccupat* non percettori di nessun ammortizzatore sociale
- Disoccupat* beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro;
- Percettori o richiedenti dell'assegno SFL ( Supporto per la Formazione e il Lavoro);
- "Working Poor", quindi lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15quater, del DL n. 4/2019 (cioè hanno un reddito annuo da lavoro dipendente inferiore a 8145€ o autonomo inferiore a 4800€);
- Studenti universitari in possesso di uno dei requisiti citati in precedenza.
Sono ESCLUSI i seguenti soggetti, in quanto temporaneamente beneficiari di altre politiche attive:
- Beneficiari di ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro, che possono avere accesso a Dote Unica Lavoro o ad Azioni di Rete per il Lavoro.
I partecipanti dovranno essere in possesso dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale ( sono esclusi dall'obbligo i minorenni e alcune persone con determinate fragilità).
INFORMAZIONI UTILI
Certificazione | Attestato di frequenza |
Informazioni | Il corso si svolge prevalentemente la mattina, con possibilità di lezione al pomeriggio |
Data inizio | 14/04/2025 |
Data termine | 24/06/2025 |
Frequenza |
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
|
Metodologia | Mista |
Gruppo Classe Min | 6 |
Gruppo Classe Max | 10 |
Agevolazioni: | SI |
Finanziato | SI |
Referente | Chiara Alfieri chiara.alfieri@ialombardia.it |
Vuoi Partecipare? Desideri più informazioni?
Ti ricontatteremo presto per fornirti maggiori informazioni.
Hanno avuto fiducia in noi
LA NOSTRA RETE DI PARTNER