SCUOLA

SARONNO

ECOFESTIVAL 2025: le professioni diventano sostenibili con creatività, impegno e talento

Ogni settore interpreta l’ecologia a modo suo: il futuro sostenibile si costruisce tra i banchi.

Uno spettacolo che si rinnova da oltre 15 anni, una festa che ogni anno riesce a stupire e coinvolgere. Il 24 maggio si è svolto all’IAL di Saronno l’attesissimo Ecofestival, evento conclusivo del primo anno formativo che ha visto protagonisti assoluti le allieve e gli allievi dei diversi settori professionali.

Il tema di quest’edizione? L’ecosostenibilità declinata alle professioni. Un argomento sfidante, che i ragazzi hanno affrontato con creatività, entusiasmo e grande spirito di squadra, guidati dai loro docenti e tutor in ogni fase della preparazione. Accanto ai docenti di laboratorioErika Perna per sala bar, Barbara Di Munno per pasticceria e panificazione, Silvana Caria per acconciatura, Luisa Ciamba per estetica, Vincenzo Minuti per meccanica, Marco Di Salvia per la cucina e Ivan Cribiù per il percorso personalizzato – hanno lavorato in sinergia i tutor di classe e i docenti di marketing e comunicazione, contribuendo attivamente alla riuscita dell’evento.

Ogni settore ha interpretato il tema dell’ecologia attraverso un proprio sottotema, con elaborati, performance, prodotti e creazioni che hanno raccontato come si possa fare sostenibilità anche nei mestieri del futuro.

Ecco i progetti presentati e i vincitori di ogni settore:

Mag 2025

26