Inizia il nuovo Anno Formativo 2024/2025

Con l’inizio del nuovo anno formativo, le nostre sedi di Como, Cremona, Gravedona, Legnano, Saronno e Viadana si preparano ad accogliere con entusiasmo e dedizione un numero sempre maggiore di giovani ragazzi e ragazze. Siamo pronti a intraprendere un nuovo viaggio insieme, un viaggio che non è solo didattico, ma anche e soprattutto un’esperienza di

Un Team Building da Chef

Fiducia, squadra, armonia, obiettivi: queste le parole che i funzionari del Comune di Saronno hanno restituito a Raffaele Moffa, formatore di IAL Lombardia, al termine della giornata di team building, primo tassello di un più ampio intervento che coinvolgerà tutti i dipendenti per migliorare il clima aziendale. Il concetto di team building proposto in questa

Colmare il mismatch e arginare l’immigrazione clandestina è possibile: il Progetto Senegal

Sono trascorsi pochi giorni dal rientro in Italia della delegazione di IAL Lombardia, Cisl Lombardia/Sondrio, ANOLF Lombardia e ISCOS Lombardia dal Senegal, dove è stato avviato il Progetto Senegal: un’iniziativa innovativa volta a contrastare l’immigrazione clandestina e a favorire la migrazione regolare attraverso la formazione e l’inserimento lavorativo di giovani senegalesi qualificati nelle aziende italiane.

IAL Lombardia & Grimaldi Lines

IAL Lombardia offre una vasta gamma di corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) indirizzati a chi ha terminato la terza media. Questi percorsi, che integrano teoria e pratica, preparano gli studenti a professioni specifiche richieste dal mondo del lavoro. Perché scegliere un percorso IeFP? Optare per un percorso professionale come quelli proposti da IAL

F.A.I.R. 2us: In fase di progettazione la seconda edizione

Siamo lieti di annunciare che è in fase di progettazione la seconda edizione del Progetto F.A.I.R.2US, un’iniziativa di Formazione e Consulenza per l’Integrazione di persone disabili nelle realtà aziendali, attivato dal 2022 in collaborazione con la Città Metropolitana di Milano.   Obiettivi del Progetto F.A.I.R.2US Il Progetto F.A.I.R.2US mira a sostenere gratuitamente le aziende nell’integrazione

Taglio del nastro per la nuova partnership tra IAL Lombardia e Maestro Martino Academy, la scuola di cucina promossa da Carlo Cracco

Mercoledì 17 aprile in in occasione della Milano Design Week si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto Giovani Talenti che ci vede partner didattici di Maestro Martino Food Academy. All’evento hanno partecipato gli studenti delle sedi di Saronno e di Legnano che, accompagnati da tutor e docenti, hanno avuto l’opportunità di assistere a uno

La rivoluzione delle aziende nel Progetto FAIR

Il convegno del 21 marzo scorso “Seminario Finale Progetto FAIR” organizzato dall’equipe  guidata da Paola Colombo di IAL Lombardia, ha rappresentato l’occasione per far luce sul nuovo cambio di paradigma “disabilità e aziende”.  Dal mondo istituzionale, HR manager, terapeuti e sindacato, tutti hanno testimoniato che un nuovo approccio alla disabilità in azienda non solo è

La realtà della formazione professionale in Lombardia

Pubblichiamo di seguito la lettera aperta a cura di Diego Montrone e tutto il direttivo di AEF Lombardia “La realtà della formazione professionale in Lombardia In seguito ai tragici eventi riportati recentemente, che hanno visto coinvolti anche alcuni centri di formazione professionale, nelle pagine di qualche quotidiano ha preso forma una narrazione superficiale che dipinge

Inclusione e sperimentazione: le parole chiave per questo 2024

Dall’inglese al bengali: l’offerta formativa in 8 lingue In un mondo in cui la diversità culturale si fa sempre più presente e rilevante, noi di IAL Lombardia abbiamo deciso di fare un passo significativo verso l’inclusione e l’integrazione, pubblicando la nostra offerta formativa in inglese, francese, spagnolo, arabo, ucraino, cinese, albanese e bangla. Questo approccio