Menu di Navigazione

IALombardia

seguici |

  • Home
  • Formazione
    • corsi
    • diritto soggettivo
    • Certificazione ICDL
  • Scuola
    • Antibullismo
    • Dopo la terza media
    • Percorsi personalizzati
    • Alta formazione
    • erasmus
  • lavoro
    • Servizi per il lavoro
    • corsi
    • Servizio civile
  • Azienda
    • Apprendistato
    • Sicurezza
    • Servizi per le imprese
    • Formazione continua
    • corsi
  • News
  • Chi siamo

Agnese si diploma, tra biberon e pannolini

Sessione d’esame nei giorni scorsi nella sede di Viadana di IAL Lombardia per il quarto anno del corso di “tecnico r...


Servizio Civile: ecco l’elenco aggiornato dei posti vacanti

È disponibile l'elenco dei posti rimasti vacanti nei progetti di Rete Servizio Civile dopo la prima procedura di selezi...


Formazione Professionale e Impresa: un muro da abbattere

"Formazione Professionale e Impresa: un muro da abbattere" è il titolo del convegno promosso dall'Unione Artigiani dell...


Solidarietà e sostegno alle popolazioni colpite dall’alluvione

Le drammatiche immagini che accompagnano il racconto dell’alluvione in Emilia Romagna ci riempiono di preoccupazione ...


Un corso per imparare il “mestiere di autista”

Emergenza è una parola ormai abusata, ma per parlare del problema della carenza di autisti di mezzi pesanti non ce n’...


Abili al lavoro

"Abili al lavoro" è il titolo di una guida alla legge per la promozione dell'inserimento e dell’integrazione lavorat...


Fabeer: progetto IAL selezionato come “buona prassi Erasmus”

Un'iniziativa di eccellenza che ha dimostrato la capacità di generare impatto, di dare trasferibilità agli esiti, di a...


IAL Brescia, formazione contro la dispersione scolastica

Nella sede di Brescia di IAL Lombardia è arrivato a conclusione il secondo corso per Operatori dei servizi di programma...


IAL Lombardia vince il SIGEP Giovani 2023

“Una grande soddisfazione per la nostra scuola. Un premio alla passione e all’abilità degli allievi dei nostri cors...


Iscrizioni scolastiche: ancora indecisi? Scopri i docenti che potrebbero accompagnarti nei prossimi anni

Ultimi giorni per le iscrizioni scolastiche 2023/2024: il termine è il 30 gennaio. Come ha scritto un educatore, “...


Navigazione degli articoli

  • «
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 29
  • »
IALombardia

Seguici su

Accreditamento e Certificazioni Gdpr Informativa
Privacy Policy Cookie Policy

Copyright® 2025 - 2.5.1 - Preferenze tracciamento

IAL Lombardia srl Impresa Sociale
P.I. 11118930152
Viale Fulvio Testi, 42 - 20099 Sesto San Giovanni (MI)
+39 02 25.20.11.300 - sede.regionale@ialombardia.it
ACCESSO INTRANET