Abili al lavoro

“Abili al lavoro” è il titolo di una guida alla legge per la promozione dell’inserimento e dell’integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato. “Dalla norma al senso: un ponte tra le diversità. – si legge nel sottotitolo del lavoro di cui è autore Claudio Messori –

Fabeer: progetto IAL selezionato come “buona prassi Erasmus”

Un’iniziativa di eccellenza che ha dimostrato la capacità di generare impatto, di dare trasferibilità agli esiti, di avere connotati di innovazione, sostenibilità, capacità gestionale e comunicazione. E’ quanto scrivono l’Agenzia Nazionale Erasmus+ e l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche comunicando che il progetto FABEER (Food And Beverage European Experience Requested), promosso da IAL Lombardia

Servizio Civile, al via i colloqui di selezione

8 marzo nelle sedi IAL Lombardia di Brescia, Como e Cremona; 13 marzo in quella di Viadana; 14 marzo nelle sedi Legnano e Saronno. Ecco il calendario dei colloqui di selezione dei futuri volontari che saranno coinvolti in progetti di Servizio Civile nei progetti delle sedi di IAL Lombardia. Sul sito reteservoziocivile.it è disponibile il

IAL Brescia, formazione contro la dispersione scolastica

Nella sede di Brescia di IAL Lombardia è arrivato a conclusione il secondo corso per Operatori dei servizi di programmazione e accoglienza per il turismo realizzato nell’ambito del progetto di Regione Lombardia contro la dispersione scolastica. Per sottolineare l’importanza del risultato raggiunto dai giovani che hanno portato a termine il percorso formativo, alla consegna degli

IAL Lombardia vince il SIGEP Giovani 2023

“Una grande soddisfazione per la nostra scuola. Un premio alla passione e all’abilità degli allievi dei nostri corsi di pasticceria, un riconoscimento importante alla qualità dei nostri docenti”. Ileana Soana, direttore dei centri di formazione IAL Lombardia dell’Alto Milanese, commenta così la vittoria degli allievi di IAL Legnano al Sigep Giovani 2023, manifestazione inserita nel

Iscrizioni scolastiche: ancora indecisi? Scopri i docenti che potrebbero accompagnarti nei prossimi anni

Ultimi giorni per le iscrizioni scolastiche 2023/2024: il termine è il 30 gennaio. Come ha scritto un educatore, “l’iscrizione a scuola è un po’ come gettare il cuore oltre l’ostacolo”, confidando nell’aiuto e collaborazione di tutti, primi fra tutti dei docenti. Vale dunque la pena perdere qualche minuto davanti allo schermo per scoprire chi sono

Le sfide trasformative del lavoro

Una finestra di riflessione sul lavoro agile e lo smart working. Ad offrirla è l’ultimo numero di Formazione Domani, la rivista di IAL Nazionale che ora è possibile sfogliare anche on line. Le pagine della rivista sono dedicate al diario dei lavori di un seminario che si è tenuto nei mesi scorsi nell’ambito di un

Servizio civile, nuova opportunità

Riaperte le graduatorie per partecipare ai progetti del Servizio Civile Universale: il Dipartimento per le Politiche giovanili ed il servizio civile ha pubblicato il nuovo bando fissando la scadenza per le adesioni alle ore 14 del 10 febbraio 2023.   Un’esperienza (retribuita) a servizio delle proprie comunità Con il Servizio Civile i giovani in età

Il gol di Daniela con AC Monza

ll sito della Fondazione Cariplo racconta oggi il successo di un inserimento lavorativo mirato realizzato nell’ambito del Progetto D.E.A. – Disability Employment And inclusion – a cui sta lavorando IAL Lombardia, finanziato dalla Fondazione Cariplo, al centro nei giorni scorsi di un convegno in cui i diversi partner coinvolti hanno raccontato l’esperienza che stanno vivendo.