Nove seminari (in nove città) per il progetto ALEXUS

Entra nella fase finale il progetto “ALEXUS”, l’articolato programma di formazione a livello nazionale per dirigenti, delegati e operatori sindacali dell’agroalimentare, del turismo e dell’edilizia impegnati nel contrasto al lavoro irregolare e sommerso, promosso da IAL Lombardia, Fondazione Metes e ENFAP Puglia in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil.   Oltre 500 figure sindacali coinvolte

Ultimo step per l’avvio del Servizio Civile Digitale

Tutto pronto nelle sedi di Como e di Cremona di IAL Lombardia per i colloqui di selezione dei giovani che hanno presentato domanda di partecipazione al Bando Servizio Civile Digitale scaduto lo scorso 30 settembre. I colloqui per la scelta dei volontari che vivranno l’esperienza nelle sedi IAL sono stati messi a calendario per IAL Cremona

IAL Lombardia per il Servizio Civile Digitale

IAL Lombardia ha la possibilità di ospitare due volontari, uno nella sede di Como e uno nella sede di Cremona, nell’ambito di un progetto inserito nel bando per il Servizio Civile Digitale.   Passaggio di competenze Il Servizio civile digitale è una modalità di Servizio civile attraverso cui i giovani possono mettere a disposizione le proprie competenze

IAL Viadana alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Apre domani a Gonzaga, il comune mantovano che ha dato il nome ad una delle famiglie italiane più illustri e potenti del Rinascimento italiano ed europeo, l’edizione 2022 della Fiera Millenaria, appuntamento incentrato sulla cultura del buon cibo e la valorizzazione dell’eccellenza agricola e agroalimentare italiana. Tanti gli Incontri, gli spettacoli e gli eventi in

Brescia, Cremona e Viadana: IAL Lombardia in campo per i “super OSS”

La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato una delibera attraverso la quale istituisce una nuova figura nel campo socio sanitario, frutto di un percorso di formazione complementare che potranno intraprendere gli attuali Operatori Socio Sanitari. Una sperimentazione – si legge in una nota della Giunta lombarda – che muove dal riconoscimento dell’importanza strategica della professione

Formare è la nostra impresa

Il Bilancio Sociale di IAL Lombardia viene proposto quest’anno in una veste grafica che valorizza i dati essenziali del rendiconto per offrire ai suoi stakeholder uno strumento di più immediata lettura. Per ognuno degli ambiti di intervento di IAL Lombardia nelle sue 14 sedi presenti nel territorio regionale, il Bilancio Sociale evidenzia attività e risultati,

In Finlandia il nuovo step formativo del progetto IDEA

Ha nome “Live” il partner finlandese di IAL Lombardia, capofila del progetto IDEA – acronimo di Inclusion Disability Employment in Action – che vede anche la partecipazione di ARFIE -Association for Research and Training on Integration in Europe (Belgio), Bucovina Institute (Romania), FMS – Fédération Médico-Sociale (Francia) e Amadip Esment Foundation (Spagna). Nelle scorse settimane

Tirocinio in Andalusia per l’IFTS di IAL Cremona e Viadana

Sette allievi del corso IFTS per la certificazione di tecnici per le “tipicità enogastronomiche, sostenibilità ed innovazione nelle filiere” in corso di svolgimento nelle sedi di Cremona e Viadana di IAL Lombardia, ha trascorso un periodo di formazione a Siviglia, in Spagna, nell’ambito dei tirocini che caratterizzano il piano di studio del corso. Ognuno dei

Gioco di squadra e GOL

Nella mattinata odierna il Commissario straordinario di ANPAL Raffaele Tangorra, l’Assessore Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Melania Rizzoli e il Direttore Generale dell’Assessorato Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Paolo Mora, hanno incontrato nella sede di IAL Lombardia il Comitato Direttivo di Patto Lavoro Lombardia; all’incontro hanno partecipato anche il segretario generale della Cisl